L'Esorcista II - L'Eretico (Exorcist II: The Heretic) è un film horror del 1977, sequel del celebre film del 1973, L'Esorcista. Diretto da John Boorman, il film è ampiamente considerato un sequel molto inferiore al suo predecessore e ha ricevuto recensioni negative sia dalla critica che dal pubblico.
Trama:
Quattro anni dopo gli eventi del primo film, padre Philip Lamont (interpretato da Richard Burton), un prete tormentato e dubbioso, viene incaricato dal cardinale James (interpretato da Paul Henreid) di indagare sulla morte di padre Lankester Merrin (interpretato da Max von Sydow) e sulla presunta possessione di Regan MacNeil (interpretata da Linda Blair).
Lamont si reca a New York per incontrare Regan, che ora frequenta una clinica psichiatrica guidata dalla dottoressa Gene Tuskin (interpretata da Louise Fletcher). La dottoressa Tuskin utilizza un innovativo dispositivo di sincronizzazione dell'ipnosi per collegare le menti di Lamont e Regan, con lo scopo di scoprire la verità dietro la possessione demoniaca e la lotta di Merrin contro Pazuzu.
L'indagine di Lamont lo porta in Africa, dove scopre l'origine di Pazuzu e il legame di Regan con Kokumo (interpretato da James Earl Jones), un uomo di medicina africano che possiede poteri di guarigione. Lamont lotta per comprendere il suo ruolo e per proteggere Regan dalle nuove minacce demoniache.
Elementi chiave e Critiche:
In sintesi, L'Esorcista II - L'Eretico è un sequel controverso e ampiamente criticato che tenta di esplorare i temi del primo film in una direzione diversa, ma che non riesce a catturare la stessa magia e intensità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page